Riprendiamo una interessante nota pubblicata da giovanni diele su facebook (clicca per originale) relativa all'incontro di ieri sera di cui ricordiamo il titolo (a scanso di equivoci: SUOLI d'ORO: banca, varianti e svendita dei beni pubblici.
Periodo di cachi

'Con una natura umana che è quello che è, lo Stato è una istituzione necessaria e indispensabile. Lo Stato è, se correttamente amministrato, il fondamento della società, della cooperazione e della civiltà umane. Esso è lo strumento più benefico e utile negli sforzi dell'uomo per promuovere la felicità e il benessere umani. Ma è soltanto uno strumento e un mezzo, non il fine ultimo.' (Ludwig von Mises)
In merito al "laboratorio politico altamurano" cui fa riferimento uno spezzone di articolo della GdM di oggi, vorremmo solo dire che un "laboratorio politico" su temi legati al Bene Comune è sempre una buona cosa, chiunque lo organizzi. E' la cifra del tentativo di fare rete su argomenti (l'urbanistica, la gestione privata dell'acqua e dei beni comuni in generale) presi di mira, con sempre maggiore veemenza da forti gruppi di potere. E loro non hanno di certo a cuore il Bene Comune. Forse bisogna che ci intendiamo sul significato di "laboratoio politico" e questo pensiamo sia stato ben sintetizzato da E. Colonna in chiusura di serata (video sotto > min. 51 ca.).
Quanto agli interventi dei ragazzi sostenitori di Vendola, ci sarebbe piaciuto che accanto alle critiche a Zazzera avessero dato un contributo al nostro modesto tentativo di innalzare il livello del dibattito politico (non SOLO partitico!) nella nostra città.
Non vogliamo pensare che nelle fabbriche si parli solo del proprietario.
Per quanto ci riguarda, il "laboratorio politico" è sempre aperto e si accettano contributi anche in ritardo.
2 commenti:
Ragazzi, mi sono preso la libertà di pubblicare le due parti del video sul mio blog, spero non vi dispiaccia. So che probabilmente avreste gradito un cenno da parte mia PRIMA di pubblicare il materiale, ma so anche che più si diffonde capillarmente questo tipo di informazione meglio è.
Un saluto a tutti.
Vito
Si pubblica sul web solo quello che si vuole diffondere...Grazie per averci aiutato!
Se si cita la fonte non c'è bisogno di alcun cenno! Grazie ancora!
Posta un commento