Visualizzazione post con etichetta Movimento 5 stelle Altamura. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Movimento 5 stelle Altamura. Mostra tutti i post

giovedì 26 novembre 2015

Proteggiamo il territorio. Altamura DENUCLEARIZZATA!


Grazie al ‪#‎m5saltamura‬ la scottante questione delle SCORIE NUCLEARI arriva in consiglio comunale e presto ci sarà un incontro tra i comuni del territorio murgiano. E' un vero peccato che l'amministrazione Forte arrivi a questo appuntamento senza una delibera che sancisca in maniera seria e vincolante la posizione del Comune in merito.... per dire: Poggiorsini è un comune "denuclearizzato", Gravina ha avviato l'iter qualche giorno fa (spinto dagli attivisti di Gravina5stelle che avevano ripreso proprio la nostra mozione)....

Iscriviti al nostro forum, il tuo contributo è importante.

lunedì 16 novembre 2015

Mozione Parco degli Ulivi 12/11/2015 Parte II


Il miglior alleato della cattiva politica è la superficialità dei cittadini. Dopo il tentativo di Nicola Loizzo di spostare la discussione sul tema "si può costruire o non si può costruire" si rinnova il modello "fumo negli occhi".
Con il timore che gli amministratori non abbiano nemmeno letto la mozione rimane l'amarezza che alla domanda "ci sono dei dubbi di carattere tecnico sul progetto" al Comitato è stata fornita una risposta fuori tema "ci sarà del verde (peraltro previsto dalla Legge)" ed una proposta inutile di variante PRG per eliminare una strada attraverso una mozione.
Molto apprezzato l'appoggio - seppure tardivo - del PD alla mozione proposta dal Comitato: si spera sia il segnale di una ritrovata identità.

Iscriviti al nostro forum, il tuo contributo è importante.


sabato 7 novembre 2015

Un consiglio (quasi monotematico) sul PARCO DEGLI ULIVI finito con un nulla di fatto.


Un consiglio (quasi monotematico) sul PARCO DEGLI ULIVI finito con un nulla di fatto. TUTTO RINVIATO AL 12 p.v.
Due fatti però emergono (scazzi e melodrammi a parte):
1. L'unica mozione (per revocare il permesso) proposta dal comitato cittadino SALVIAMO IL PARCO DEGLI ULIVI e sottoscritta solo da Pietro Masi e dalla cons. Melodia non vede le firme dei consiglieri PD (Stigliano e Liudice).
2. Una discutibile lettura del Regolamento da parte del presidente e della segretaria per i quali una mozione non si può discutere/votare se non è inserita all'odg.
Come dire: parlate, parlate...


Iscriviti al nostro forum, il tuo contributo è importante.
http://m5saltamura.it/forum/


Movimento 5 Stelle Altamura
Pietro Masi Consigliere Comunale Movimento 5 Stelle Altamura

sabato 31 ottobre 2015

Mozione: rideterminazione indennità di funzione Sindaco ed Assessori.


Secondo te chi la voterà?
Mozione: rideterminazione indennità di funzione Sindaco ed Assessori.
Pietro Masi Consigliere Comunale M5S Altamura
IMPEGNA IL SINDACO E LA GIUNTA
a riportare le indennità di Sindaco, Vicesindaco, Assessori, Presidente del Consiglio agli importi previsti dalla
determina n. 362 del registro delle determinazioni del 09/04/2014.

Si ringrazia come sempre il contributo di tutti i cittadini liberi, che permettono al Movimento 5 Stelle Altamura, di produrre e depositare proposte concrete per il bene della nostra Comunità.
Iscriviti al nostro forum, il tuo contributo è importante.
http://m5saltamura.it/forum/viewtopic.php?f=9&t=203&start=30


Movimento 5 Stelle Altamura
Pietro Masi Consigliere Comunale Movimento 5 Stelle Altamura

venerdì 16 ottobre 2015

Emendamento Pubblicità CORRETTA - RESPINTO!

Questa sera in consiglio comunale si votava il Regolamento per la Pubblicità nel Comune di Altamura. Il #m5sAltamura ha presentato 4 emendamenti al Regolamento.
Con uno in particolare volevamo arginare il fenomeno della ludopatia attraverso un freno alla pubblicità al gioco d'azzardo (ma non solo qusto).
Chiedevamo che il comune aderisse all'Istituto dell'Autodisciplina per la Pubblicità (IAP).
RESPINTO!

Movimento 5 Stelle Altamura
Pietro Masi Consigliere Comunale Movimento 5 Stelle Altamura

mercoledì 14 ottobre 2015

12-10-2015 - APPROVATO BILANCIO PARTECIPATIVO AD ALTAMURA.

 
Grazie ad una mozione presentata dal gruppo consigliare ‪M5S Altamura‬ con Pietro Masi presto sarà possibile partecipare per decidere la destinazione di precise voci di bilancio: risistemare un parco giochi, abbelllire il tuo quartiere, realizzare una piccola ludoteca, finanziare attività ricreativo-culturali... tutto ciò sarà possibile se il comune di doterà al più presto di un regolamento AD HOC. Vi abbiamo promesso PARTECIPAZIONE: eccone un assaggio!

Movimento 5 Stelle Altamura
Pietro Masi Consigliere Comunale Movimento 5 Stelle Altamura

sabato 3 ottobre 2015

AL COMUNE DI ALTAMURA L'ASSISTENZA SPECIALISTICA PUO' ASPETTARE: PRIMA LE “VARIE ED EVENTUALI”


Nei giorni scorsi i genitori degli alunni disabili hanno protestato contro l'ulteriore riduzione di ore operata dall'amministrazione comunale. Ad oltre due settimane dall'inizio della scuola, però, la commissione servizi sociali non può operare per l'assenza del dirigente che avrebbe dovuto relazionare in merito alla questione assistenza specialistica.

In realtà a leggere l'odg della commissione Servizi Sociali, dell'assistenza specialistica non v'è traccia (e ci chiediamo se non sia questo il motivo dell'assenza dirigenziale). Questo infatti prevedeva:

- Ticket mensa;
- Varie ed eventuali;
- Modalità invio convocazione a mezzo PEC (art. 48 del Codice Amministrativo Digitale);
- Varie ed eventuali.

Ben due “Varie ed Eventuali” che fanno un baffo all'assessore alle “Varie ed Eventuali” di Cetto Laqualunque (istrionico personaggio di Antonio Albanese).

Presenti i 5 consiglieri costituenti la commissione: Dicecca, Loiudice, Ferrulli, Petrara, Castellano.

Presenti a titolo gratuito per il M5S Altamura (GdL “Servizi Sociali”) le attiviste Angela Masi e Annamaria Galetta, in veste di cittadine uditrici.

E pensare che proprio il giorno prima il gruppo consigliare M5S Altamura nella persona di Pietro Masi aveva protocollato una nota (vedi link) al dirigente dott. Galeota ed alla presidenza della II commissione, avente ad oggetto proprio il “Servizio di Assistenza Specialistica per persone disabili”. Nel documento si chiedeva conto di alcuni aspetti poco chiari del relativo bando e si avanzavano proposte con l'obiettivo di migliorare il servizio.

Nulla di fatto dunque. Prendere atto che per questa amministrazione le varie ed eventuali sono più importanti dei problemi precisi e certi degli altamurani, è sconfortante soprattutto in vista dell'incontro con le famiglie previsto per lunedì 5 p.v.

Documento m5sAltamura su assistenza specialistica
viewtopic.php?f=2&t=170

Altamura, 3.10.2015

Movimento 5 Stelle Altamura
Pietro Masi Consigliere Comunale Movimento 5 Stelle Altamura

mercoledì 5 agosto 2015

Il M5SAltamura esprime solidarietà ai medici del 118 Mangiatordi e Papapicco.

DIFFONDIAMO!
Comunicato stampa
 Il M5SAltamura esprime solidarietà ai medici del 118 Mangiatordi e Papapicco.
I dipendenti pubblici che non si risparmiano e denunciano le inefficienze nel settore pubblico vanno premiati, non puniti.
Apprendiamo con sdegno di provvedimenti disciplinari nei confronti dei due medici dell'Ospedale della Murgia (dott.ssa Mangiatordi e dott. Papappicco), in seguito alle denunce sulle condizioni di lavoro degli operatori sanitari del Pronto Soccordo e del 118 fatte dagli stessi medici in più occasioni.
In un paese normale, con una classe dirigente adeguata, due persone così andrebbero premiate. Capita spesso, invece, che i dirigenti (che peraltro godono di premi ed incentivi a tanti zeri) utilizzino il proprio potere per tutelare l'immagine (solo quella purtroppo) bastonando chi denucia le mancanze e le inadempienze che in un Pronto Soccorso possono fare la differenza tra una vita salvata ed una persa.
La “brutta storia” dell'Ospedale della Murgia non ha bisogno di questo ulteriore capitolo.
Soprattutto in un contesto in cui la Sanità subisce da un lato le ruberie di dirigenti e politici, dall'altro tagli pesanti che rendono difficoltosa la garanzia di adeguati servizi ai cittadini, nel rispetto del diritto costituzionale alla salute.
Per molti la soluzione è semplicistica: privatizzare.
Per noi, la risposta è la scelta oculata dei dirigenti, la verifica del raggiungimento degli obiettivi e possibilità di revoca degli stessi incarichi e una politica che guardi alla SALUTE (dei cittadini, non quella propria o delle proprie tasche).
La “buona risposta” passa anche dalla tutela dei lavoratori che hanno la determinazione di evidenziare i punti critici di una struttura.
Per questo siamo vicini alla dott.ssa Mangiatordi e dott. Papappicco.
Movimento 5 Stelle Altamura


beppegrillo.it/listeciviche/liste/altamura
Movimento 5 Stelle Altamura
Pietro Masi Consigliere Comunale Movimento 5 Stelle Altamura
‪#‎noinonvilasciamosoli‬

martedì 21 luglio 2015

ASSEMBLEA N.2 Movimento 5 Stelle Altamura


Il Movimento 5 Stelle Altamura invita tutti i cittadini, gli attivisti e i simpatizzanti a partecipare all'incontro che si terrà all'aperto, Giovedì 23 Luglio ore 20:00 presso P.zza Zanardelli (davanti al Liceo Classico).

Ordine del giorno:

1. Questione CCR (Centri Comunali di Raccolta), richiesta protocollata dal M5S Altamura;
2. Appalto illuminazione pubblica;
3. Bilancio comunale
4. Proclamazione Consiglio Comunale;
5. Varie ed eventuali



Partecipa e condividi!


Movimento 5 Stelle Altamura
Pietro Masi Consigliere Comunale Movimento 5 Stelle Altamura

venerdì 12 giugno 2015

Risposta del Movimento 5 Stelle Altamura

Prendiamo atto della proposta pervenutaci da parte di Nicola Fedele Loizzo a ricoprire la carica della presidenza del consiglio, ma ci sentiamo in dovere di declinare tale proposta poiché non vorremmo che questa fosse intesa da qualche elettore come una contropartita.
Ci auguriamo, comunque, che il rispetto della minoranze imponga a chiunque dei vincenti di proporre quale presidente del consiglio un consigliere di specchiata condotta morale e di adeguata competenza, per ricoprire un incarico importante come la presidenza stessa.
Ribadiamo, inoltre, che le nostre valutazioni non saranno mai influenzate da offerte di incarichi.
Mentre ci interessa sapere cosa intendono fare delle nostre richieste comunicate in conferenza stampa e che riportiamo a seguire.
 Movimento 5 Stelle Altamura - Certificato
Pietro Masi candidato sindaco M5S Altamura

mercoledì 27 maggio 2015

Angela MASI. Candidata Consigliera M5S Altamura.


Pietro Masi candidato sindaco M5S Altamura 

Donato PINTO. Candidato Consigliere M5S Altamura.

Post breve - Video breve (2 min)
La campagna elettorale sta finendo. Finalmente. E non perché non ci siano più cose da dire, anzi.
Il bello della fine della campagna elettorale è che finalmente, tra qualche giorno, si torna alla politica fatta di azioni.
Comincerà la discussione nel merito, ritornerà l'analisi dei problemi e la ricerca di nuove soluzioni. E' lì che nascono le differenze politiche, le divergenze sui metodi, è lì che nascono le idee nuove, è lì che nascono le nuove proposte.
Questo percorso ho avuto la fortuna di farlo negli ultimi 3 anni, e mi ha portato alla consapevolezza su certi temi e a condividere alcune proposte. Una l'ho illustrata in questo video.

Mi auguro, tra qualche mese, di vedere in campo forze nuove, che inizino a plasmare un percorso autentico, che inizino a mettere in campo idee e azioni. Per poter godere, tra 5 anni, di uno scenario ancora diverso, con sempre più forze consapevoli e competenti.
Questa città si sta scuotendo, lo sento e lo vedo in tutti gli amici e le persone che, pur non candidate, si stanno occupando e preoccupando seriamente del loro futuro.
I tempi stanno maturando, e più in fretta di quanto si creda.
P.S. Ci vediamo in Piazza oggi ore 19 con Roberto Fico!

Pietro Masi candidato sindaco M5S Altamura 

Pietro MASI Candidato Sindaco M5S. Microcredito e Misure di sostegno al reddito.


lunedì 25 maggio 2015

Pietro Masi Candidato Sindaco M5S Altamura.

Appello a tutti i cittadini e a tutte le cittadine di Altamura.

Barbara LEZZI e i candidati Consiglieri Comunali del Movimento 5 Stelle

Barbara Lezzi Senatrice della Repubblica fa un appello a tutti i cittadini e tutte le cittadine di Altamura a sostegno della lista Movimento 5 Stelle Altamura con Pietro Masi candidato sindaco M5S Altamura.

domenica 24 maggio 2015

Tonia DILEO, candidata consigliera Comunale.

Una delle proposte del programma M5S Altamura per la prossima legislatura.
SOSTEGNO al REDDITO attraverso il MICROCREDITO
Istituzione di un fondo per il sostegno alle imprese , gestito anche dal Comune, per favorire il microcredito al fine di di finanziare lavoratori autonomi o microimprese non in grado di rivolgersi al sistema creditizio tradizionale per assenza di idonee garanzie.
Come amministratori locali vogliamo garantire un supporto a questo fondo con l'impiego delle risorse derivanti dal risparmio generato dal taglio dei costi superflui dell’amministrazione e degli sprechi, da una corretta gestione e un corretto impiego delle risorse pubbliche.


Pietro Masi candidato sindaco M5S Altamura 

sabato 23 maggio 2015

Pietro Masi Sindaco. Programma in forma sintetica.

ll Movimento 5 Stelle Altamura non è solo una lista. Sono tanti i volti che, senza esporsi, lavorano a pieno ritmo con passione e dedizione. Questo volantino, per gli ultimi giorni, è uno dei tanti regali grafici per questa campagna elettorale. Grazie!


mercoledì 20 maggio 2015

L. Moramarco con F. Daga. Acqua PRIMA stella!

La nostra prima stella è l'ACQUA. Pretendiamo il rispetto della volontà popolare: un servizio idrico integrato pubblico e partecipato, trasparente e attento alla salvaguardia di questo bene comune. L'acquedotto più grande d'Europa non può essere una s.p.a. Il 2018 è vicino e siamo tutti chiamati ad una scelta di responsabilità e coerenza con la volontà popolare espressa nei referendum del giugno 2011.

sabato 16 maggio 2015

Annamaria GALETTA candidata consigliere comunale ALTAMURA

STRALCIO del “PROGRAMMA M5S ALTAMURA”:

Si reclama maggiore ascolto da parte delle istituzioni sorde dinanzi ai bisogni dei cittadini.
Si lamenta una scarsa partecipazione da parte dei cittadini ad iniziative di cambiamento socio-culturale.
La risposta del Movimento 5 Stelle è la Rete dei Cittadini! I Cittadini Attivi costituiscono il più alto sistema di risposta ai bisogni della città, è allo stesso tempo il più sicuro sistema di monitoraggio delle politiche di intervento.
COME?
- METTIAMO LA SCUOLA “IN COMUNE”!... istituendo il CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI (composto dai Bambini e Ragazzi dai 10 ai 18 anni, eletti rappresentanti delle scuole comunali).
- PIÙ VOCE AI QUARTIERI!... favorendo la costituzione di COMITATI DI QUARTIERE, regolamentati da appositi Statuti da depositare presso gli uffici comunali, senza scopo di lucro: i rappresentanti dei quartieri svolgeranno funzioni di collaborazione e confronto con gli organi istituzionali del Comune con fini civici, sociali, culturali e solidali, rispondendo così alle esigenze del quartiere.
- ABILITIAMO LA DISABILITÀ!... proponendo la costituzione della CONSULTA PROGETTO DI VITA, composto da cittadini con disabilità, figure specializzate dell'ambito giuridico, socio- sanitario: la Consulta avrà la possibilità di collaborare con gli organi istituzionali del Comune monitorando i parametri di elaborazione e affidamento delle gare d'appalto sia di ambito Urbanistico che Sociale, in particolare i tempi e le modalità di assegnazione degli Operatori di Assistenza Specialistica; di promuovere iniziative di continuità scuola-lavoro rivolte ai ragazzi con disabilità, per la promozione dell'autonomia personale e sociale.
- LE ASSOCIAZIONI IN RETE!... incentivando l'istituzione della CONSULTA ASSOCIAZIONI IN RETE, con l'obiettivo di identificare le forze presenti sul territorio, distribuirne le energie nei diversi quartieri, in risposta a richieste di supporto da parte dei cittadini in ambito sociale, sportivo, artistico, culturale.

venerdì 15 maggio 2015

Donato PINTO candidato consigliere comunale Altamura

Altamura: CULTURA, DOVE?
Secondo capitolo di una non meglio definita serie. Con il primo (Mobilità Sostenibile?) abbiamo avviato un pò di discussione (c'è chi ha anche visto più bici in giro ma di sicuro è merito del caldo).
Avviare una discussione sul tema Cultura ad Altamura sarebbe la realizzazione di un sogno. Buona visione

per l'eventuale post-Visione:

Marc Augè definiva nonluoghi quell'insieme di strutture e spazi non identitari, astorici e arelazionali. Da un "luogo" altamurano per eccellenza (il Pulo) e dalla mancanza di altri luoghi necessari nasce questo breve video. La soluzione? Un rigo di programma, a costo zero. Il sogno? Ricostruire una rete di relazioni, uno sfondo identitario, una storia per questo paese.