Visualizzazione post con etichetta Gruppo d'Acquisto Solidale. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Gruppo d'Acquisto Solidale. Mostra tutti i post
lunedì 14 dicembre 2009
ERGONETICON: consumo critico ad Altamura
Un gruppo d’acquisto e' formato da un insieme di persone che decidono di incontrarsi per acquistare all’ingrosso prodotti alimentari o di uso comune, da ridistribuire tra loro. Un gruppo d’acquisto diventa solidale (GAS) nel momento in cui decide di utilizzare il concetto di solidarietà come criterio guida nella scelta dei prodotti. Solidarietà che parte dai membri del gruppo e si estende ai piccoli produttori che forniscono i prodotti, al rispetto dell’ambiente, ai popoli del sud del mondo e a coloro che - a causa della ingiusta ripartizione delle ricchezze - subiscono le conseguenze inique di questo modello di sviluppo. Anche ad Altamura esiste un G.A.S., si chiama Chiacchiereffrutt e tra mille difficoltà cerca di mantenersi vivo.
Fondamentale per gli appartenenti al G.A.S. ma anche per chi, pur senza farne parte, crede nella necessità del consumo critico e di una produzione che remuneri il contadino ma non distrugga la terra è l'esperimento di Giuseppe Clemente e di Ergoneticon.
Ogni venerdi e lunedi a partire dalle 16,00 potete andare presso la sede che si è aperta nell' ultima traversa di via carpentino (via cicerone) per acquistare i prodotti di Giuseppe e soci, coltivati secondo i dettami dell'agricoltura biodinamica.
Andate numerosi, parlateci, esprimetevi: l'esperimento di Ergoneticon è il primo nel suo genere, conserva tutte le caratteristiche di una filiera corta con la possibilità di creare posti di lavoro per chi gestisce logistica, contabilità, burocrazia e tutto ciò che richiede impegno.
Diamo una mano a chi si sta spendendo in tutto e per tutto per una economia più giusta, a suo rischio e pericolo.
Etichette:
ambiente,
consumo critico,
Gruppo d'Acquisto Solidale
0
commenti
domenica 21 giugno 2009
I SCREAM FOR ICE CREAM
Chi vuole il gelato dietetico che non si scioglie?
Sicuramente la Unilever, la multinazionale che attraverso il marchio Algida commercializza Cornetto, Magnum, Card d'Or, Cucciolone, Kids, Solero e Viennetta.
L'azienda ha ottenuto dalla Commissione Ue il via libera alla commercializzazione di gelati prodotti con una proteina sintetica isolata da un pesce artico e riprodotta in laboratorio attraverso la fermentazione di un lievito geneticamente modificato.
Questa proteina si chiama ISP e secondo i ricercatori dell'Indipendent Science Panel costituirebbe un allergene.
Questi studi non sono stati tenuti in considerazione e la nuova proteina entrerà nei gelati di tutta Europa ad un livello massimo dello 0,01% nel ghiaccio commestibile e in sostituzione di alcuni amidi nei prodotti a ridotto apporto calorico.
Grazie alla Commissione UE non ci sarà nessuna indicazione "prodotto OGM" sull'etichetta ma solo un'incomprensibile "proteina ISP" (fonte: Il Manifesto).
La scienza e la tecnologia non potrebbero occuparsi di cose più serie anzicché di creare gelati che non è necessario leccare?!?!?
W IL GELATO ARTIGIANALEEEEEEE
Etichette:
Gruppo d'Acquisto Solidale,
informazione
0
commenti
domenica 31 maggio 2009
Lo spot definitivo
La soluzione per chi cerca:
1) il maglione che veste a pennello;
2) il pantalone che esalta le gambe e nasconde la cellulite;
3) il mascara che allunga e rinforza le ciglia;
4) il cellulare ultimo modello anzi ultimissimo;
5) l'auto dei sogni;
o qualunque altro oggetto a tal punto da perderci più tempo che a fare l'amore!
Per chi, invece, vuole essere protagonista critico e consapevole anche quando acquista...c'è il G.A.S.
Il Gruppo d'Aquisto Solidale può esistere solo se c'è un gruppo di persone che ha piena coscienza di cosa si nasconda dietro il mondo ovattato ed edulcorato delle pubblicità, dei cibi di plastica e dei vestiti firmati sulla pelle dei lavoratori.
Per chi vuole cambiare il mondo partendo dal carrello della spesa un invito a partecipare, contribuire.
Noi non vogliamo i vostri soldi.
Ci piacerebbe invece condividere un po' del vostro tempo per fare una spesa ecologica e solidale.
Dal prossimo giovedì o ordini (raffaele(AT)lillinet.org) o statti a casa ad aspettare che la morte risolva i tuoi problemi! :-)
Etichette:
Gruppo d'Acquisto Solidale
1 commenti
mercoledì 13 maggio 2009
il GAS RiESISTE (cambio sede)
Il GAS "Chiacchiereffrùtt" (ass. Solidarietà) di Altamura è una realtà da diversi anni.
Diverse persone si sono avvicendate nel gruppo, diversi fornitori, persone di passaggio, amici, parenti... Siamo partiti come gruppo informale che condivideva una stessa idea circa il modo di approcciare la spesa e non solo. Oggi, a distanza di cinque anni dalla sua nascita la gestione del GAS necessita di una svolta. L'associazione in questi giorni ha bisogno di un luogo in cui incontrarsi per la distribuzione e lo scambio di beni. Si valuterà la possibilità di prendere in affitto locali anche insieme ad altre realtà associative (un capannone sfitto, per esempio).
Provvisoriamente ci incontreremo in un locale sotterraneo (come i carbonari) in via De pinedo 12 (difronte al cancello laterale della Posta via gravina)...
In realtà pensiamo di trovarci dinanzi ad un momento topico per il nostro Gruppo d'Acquisto che deve mostrarsi molto SOLIDALE.
Sino ad oggi abbiamo avuto il grosso vantaggio di avere a costo zero (grazie a Lucia) una sede. Tutte le difficoltà organizzative che abbiamo avuto sin'ora, diverteranno insormontabili se non sapremo sopperire alla mancanza di una sede, con una organizzazione più partecipata.
Vogliamo pero' (e di questo ne parleremo nella prossima riunione) che chi si impegna abbia la soddisfazione di vedere il GAS procedere a gonfie vele, sapendo che il suo tempo non è "perso" e che sarà in qualche modo ricambiato.
L'impegno in prima persona da parte di tutti i soci è fondamentale per abbandonare la concezione del GAS-market ed abbracciare quella che è la vera filosofia dei gruppi d'acquisto: il fornitore dovrebbe sapere con qualche giorno di anticipo ciò che il gas necessita.
Ci serve l'impegno in termini di tempo per organizzare ordini, consegne, riunioni, contattare i produttori; la condivisione delle scelte nella gestione economica.
Ad oggi sono necessari un cassiere, un informatico e tanti referenti.
A partire da queste riflessioni fisseremo presto la data per un incontro che sarà, speriamo, molto partecipato.
Gruppo d'Acquisto Solidale "Chiacchiereffrùtt" - Altamura
Etichette:
Gruppo d'Acquisto Solidale
0
commenti
lunedì 2 marzo 2009
LA PROVA DEL NOCE (del sapone)
Le abbiamo provate e funzionano: sono le noci del sapone.
Ecologiche e ovviamente biodegradabili: sono frutti che crescono sugli "alberi del sapone" (sapindus muKorossi) in India e Nepal. Queste noci contengono saponina che conferisce un eccellente potere detergente.
Sono particolarmente indicate per il lavaggio della biancheria intima (i residui dei normali detergenti non fanno troppo bene alla pelle!!!). Nel video potere vedere ciò di cui parliamo.
(info su: www.nocidelsapone.it)
Iscriviti anche tu al G.A.S. di Atlamura. (clicca sul logo accanto)
Etichette:
consumo critico,
Gruppo d'Acquisto Solidale
1 commenti
giovedì 1 gennaio 2009
GRUPPO d'ACQUISTO SOLIDALE - Tesseramento 2009

G.A.S. "Solidarietà"
Tesseramento 2009 aperto!
Tutti gli interessati che desiderano acquistare dai nostri produttori possono diventare soci del GAS e sostenere la sua vita e le sue attività. Tesseramento 2009 aperto!
La tessera ha un costo di 5 euro, la sua validità è per tutto l'anno 2009.
E' possibile tesserarsi presso il nostro locale d'incontro (chiedendo di Raffaele dalle ore 19.30 alle 21,30) -
INFO: raffaele@lillinet.org
vi aspettiamo numerosi per supportare il lavoro del GAS!!!
Se vuoi visitare la sezione G.A.S. sulla piattaforma MeetUp (CLICCA QUI)
Etichette:
consumo critico,
decrescita,
Gruppo d'Acquisto Solidale
0
commenti
Iscriviti a:
Post (Atom)