Visualizzazione post con etichetta referendum sociali. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta referendum sociali. Mostra tutti i post

martedì 17 maggio 2016

ReTerendum: quasi 1300 firme in due settimane

fonte: Reterendum.org

ReTerendum: quasi 1300 firme in due settimane


A sole due settimane dall'inizio della raccolta firme per i #ReferendumSociali2016 (Scuola, Inceneritori, Trivelle, Italicum) tra Altamura, Gravina, Santeramo e Acquaviva il comitato ReTerendum ha fatto registrare cifre importanti: quasi 1300 firme moltiplicate per gli 8 quesiti.
Si tratta di un risultato ottimo.

Il comitato ReTerenum può fare scuola. Solo ad Altamura sono state raccolte oltre 1000 firme, Gravina, Santeramo e Acquaviva hanno faticato un po' a partire, ma si stanno organizzando per implementare il proprio contributo.

PROMUOVI anche tu una raccolta firme.
 
INFO e CONTATTI: Altamura: 328.9696 766 - 348.053 1801
Gravina: 338.111 2018 - 330 535 085
Santeramo: 333 715 4756

mercoledì 20 aprile 2016

Referendum Sociali: si ricomincia da 6!

riceviamo e pubblichiamo un appello del Comitato ScuolaBeneComune Altamura

Alla Cortese Attenzione di
Cittadini attivi, Comitati, Associazioni, forze sindacali e politiche
ALLA STAMPA

OGGETTO: Costituzione Comitato Referendum Sociali

giovedì 21 aprile 2016 ore 19,30

polisede COBAS Scuola Altamura - via Metastasio 64 (alle spalle di S.G. Bosco).

Il percorso referendario appena concluso sulle trivellazioni in mare vale anche la delusione del mancato raggiungimento del quorum.
L'obiettivo di cancellare la norma non è stato raggiunto ma dei risultati sono stati ottenuti:
1. si è tornato a parlare di energia, di rinnovabili, di impatto del petrolio sull'ambiente e sul­l'economia a livello nazionale;
2. il governo è stato costretto a fare marcia indietro su alcune norme per evitare che fossero oggetto del referendum (3 quesiti su 6 iniziali sono stati "soddisfatti" nella Legge di Stabili­tà 2016);
3. 15 milioni di italiani hanno creduto nello strumento referendario nonostante i media e il governo;
4. persone di cultura politica differente hanno unito le forze per informare la popolazione e raggiungere il quorum.
Ecco perchè il percorso referendario non deve fermarsi. Dobbiamo parlare di * SCUOLA * BENI COMUNI * INCENERITORI * TRIVELLE ZERO* e soprattutto della Costituzione Italiana.
Il Comitato ScuolaBeneComune di Altamura vuole promuovere i 6 referendum sociali avviando an­che ad Altamura la campagna referendaria (che terminerà il 18 giugno) coinvolgendo il maggior nu­mero di persone, gruppi, comitati associazioni anche con il sostegno di forze sindacali e politiche.
Prepareremo, inoltre il terreno in vista del referendum "costituzionale" del prossimo autunno con il quale saremo chiamati a votare in merito alla riforma del TITOLO V della costituzione.
I moduli per la raccolta firme, già vidimati presso la segreteria del comune di Altamura sono già di­sponibili presso la sede dei Cobas della Scuola di Altamura che mette a disposizione uno spazio per il primo incontro.



Cosa saremo chiamati a firmare con i 6 quesiti dei REFERENDUM SOCIALI?
Lo strumento referendario ci permetterà di abrogare gli elementi più pericolosi della legge 107 sulla scuola, la legislazione che consente le trivellazioni in mare e in terraferma e quanto prevede lo "Sblocca Italia" rispetto ad un piano strategico per nuovi inceneritori, mentre una grande raccolta di firme per una petizione popolare vuole contrastare la ripresa dei processi di privatizzazione dell’acqua.  INFO: www.referedumsociali.info