Visualizzazione post con etichetta m5sAltamura. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta m5sAltamura. Mostra tutti i post

mercoledì 9 marzo 2016

Stop Glisofato! Vittoria Europea e ad Altamura?

http://ilgrillaio.blogspot.it/2016/03/stop-glisofato-vittoria-europea-e-ad.html

La scorsa settimana il ‪#‎m5sAltamura‬ ha depositato una MOZIONE NO GLISOFATO (vedi m5saltamura.it) contro l'utilizzo di questa pericolosa sostanza nel territorio comunale. Frutto del lavoro congiunto dei GdL Ambiente ed Urbanistica la mozione segue decine di altre mozioni presentate in decine di comuni.
Ora, grazie a Rosa D'Amato ed agli europarlamentari ‪#‎m5s‬ i comuni hanno un motivo in più per rinunciare al diserbo chimico.
Noi ce la mettiamo tutta affinché la voce del portavoce Pietro Masi sia supportata da quanti più argomenti/istanze dei cittadini possibile, ma è necessario che ognuno faccia la propria parte.
  Guarda la MOZIONE.

Iscriviti al forum, il tuo contributo è importante.

giovedì 25 febbraio 2016

26-02-2016 Incontro MICROCREDITO, Altamura

Presso la sala SIMONE VITI MAINO, p.zza ZANARDELLI Altamura.
 
Il microcredito è uno strumento finanziario, che si pone l’obiettivo di finanziare quelle realtà imprenditoriali che non sono in condizione di rivolgersi al sistema creditizio tradizionale per assenza di idonee garanzie.
Istituito presso il Ministero dello Sviluppo Economico il fondo è finanziato per oltre 10 MILIONI di euro dai parlamentari del M5S che rinunciano ad una parte cospicua del proprio stipendio. Il tetto finanziabile è di 25mila euro­ ma in taluni casi è possibile arrivare a 35mila per casi particolari quali le start up innovative.
Si ritiene importante la presenza degli studenti, in particolare, di coloro che stanno ultimando un percorso di formazione tecnica e professionale che potrebbero utilizzare questa opportunità di finanziamento per divenire gli imprenditori di domani.

N.B.: DURANTE L'INCONTRO SARA' POSSIBILE ISTRUIRE PRATICHE IN TEMPO REALE
 

INTERROGAZIONE M5S Altamura SULLE ZONE F1 (suolo Rossi)




Comunicato Stampa
INTERROGAZIONE M5S SULLE ZONE F1
(TIPO SUOLO ROSSI)
L'assessore regionale chiarisce: “Inappropriato ed incongruo ricomprendere, tra le attrezzature di interesse comune, gli esercizi commerciali, le strutture ricettive e simili”
Questione suolo Rossi – Parco degli Ulivi
Il progetto, approvato in Zona F1 del Piano Regolatore Generale (zona a servizio delle residenze) del PRG, ha provocato un salutare dibattito sia tra i cittadini sia in sede istituzionale. Il Movimento 5 Stelle Altamura dopo aver raccolto le istanze dei Comitato “Salviamo il parco degli ulivi” ,presentando una mozione a firma del portavoce M5S Pietro Masi e di Rosa Melodia (abc), non si è fermato.
Gli uffici preposti provvedevano comunque a riesaminare il progetto in discussione, pur non avendo sospeso le autorizzazioni, e tanto meno i lavori, attualmente in corso.
Di concerto con i portavoce M5S in Consiglio Regionale (Conca, Trevisi e Casili) il M5S Altamura ha presentato il 26/11/2015 una interrogazione a risposta scritta all’Assessore Regionale alla Pianificazione Territoriale, Prof.ssa Annamaria Curcuruto. Prendendo spunto dal caso specifico abbiamo deciso di dare alla questione la sua naturale valenza regionale, normativamente parlando.
Questa interrogazione è stata posta considerando che la risposta costituisce il più autorevole parere tecnico-amministrativo in merito, sperando che possa dipanare dubbi e perplessità sulle specifiche normative trattate, nell’interesse di tutti i 258 Comuni pugliesi.
La Curcuruto precisa, tra l’altro: “Le tipologie di attrezzature ammissibili, in ogni caso di uso pubblico, da assicurare attraverso le adeguate forme convenzionali-sono necessariamente quelle espressamente ricomprese nell’ambito delle disposizioni del citato Art. 3 del D.M. 1444/1968, comunque prevalenti rispetto alle indicazioni della pianificazione urbanistica locale”
Si può desumere, dalla risposta pervenuta, che le motivazioni del comitato cittadino contemplate in questa interrogazione erano sostanziali, e che non c’è molto da interpretare riguardo le prescrizioni normative in oggetto.
In allegato (VEDI PRIMO COMMENTO) il link al documento con la risposta dell’Assessore, che il M5S mette a disposizione del Comitato dei cittadini e degli Uffici preposti all’esame delle pratiche urbanistiche, con l’auspicio che possa essere di supporto alle rispettive valutazioni ed azioni a compiersi.

 Altamura, lì 22.02.2016

Gruppo Consigliare M5S Altamura


Iscriviti al forum, il tuo contributo è importante.


lunedì 1 febbraio 2016

Queste cose le avreste sapute senza il ‪#‎m5sAltamura‬? CONDIVIDI! La commissione presieduta da Nicola Loizzo colpisce ancora!

VARIANTE URBANISTICA AGRI VIESTI SRL

Dopo le opacità sul progetto nel suolo Rossi (Parco degli ulivi) e dopo il parere favorevole per il mulino De Cecco su Via Corato (ampliamento del 250%!!)...
Ennesimo SCEMPIO dalla Commissione Urbanistica!

Il consiglio comunale accoglie, su parere positivo della stessa commissione, una variante urbanistica che va ancora una volta a dichiarare la supremazia degli interessi di pochi sulla legge!
In deroga alla normativa regionale, che fissa il limite per gli incrementi volumetrici al 100%, è stata infatti accolta la richiesta da parte della Agri Srl di un INCREMENTO VOLUMETRICO superiore al 215% del volume legittimo esistente!!

Come? Dichiarando la richiesta di INTERESSE PUBBLICO! Peccato che – normativa alla mano – la dichiarazione di interesse pubblico consenta l’ampliamento al 100% e non al 215%!! E poi qual è l’interesse pubblico? Quanti i posti di lavoro? Quale l’impatto sul territorio? Ci chiediamo cosa spinga la Commissione Urbanistica (quella che ci costa più di tutte) a sfidare le norme e lo stesso parere contrario del dirigente di settore.

E mentre si adottano delibere fantasiose per alcuni, per le tasse, i diritti e i servizi ai cittadini, invece, c’è posto solo nelle false promesse elettorali!

I cittadini attivi che partecipano ai Gruppi di Lavoro a sostegno di Pietro Masi presidiano assiduamente (e gratuitamente!) tutte le commissioni, per far conoscere a tutta la città come il diritto dei cittadini venga calpestato quotidianamente. 

 Curioso di contro il comportamento delle altre 'opposizioni': in commissione Luigi Lorusso e Raffaella Petronelli vanno via prima del voto, Antonello Stigliano non pervenuto...

Iscriviti al forum, il tuo contributo è importante.

domenica 31 gennaio 2016

Vittoria M5S Altamura! Baratto amministrativo, APPROVATO!

Ieri, in consiglio comunale, la mozione “Baratto amministrativo” presentata dal Movimento 5 Stelle di Altamura è stata approvata all’unanimità.

Il provvedimento consentirà ai cittadini che non sono in regola con i tributi locali e che sono in difficoltà economica, di contribuire con ore di lavoro a servizio della comunità.

La proposta nasce dalla constatazione che sempre più concittadini altamurani incontrano difficoltà nel pagamento dei tributi comunali.
 

#m5saltamura #dallapartedeicittadini




Iscriviti al forum, il tuo contributo è importante.

sabato 30 gennaio 2016

Rappresentativa di anziani al Consiglio Comunale

In Consiglio Comunale, una rappresentativa di anziani, utenti del centro polivalente "Simone Viti Maino", dopo aver protocollato una lettera, chiedono risposte sullo stato del centro e sul funzionamento dello stesso.
Con Pietro Masi Consigliere Comunale M5S Altamura abbiamo presentato un'interpellanza portando la discussione nell'assise comunale.
Ancora una volta la risposta del sindaco è stata fuorviante, piena di promesse e offensiva nei confronti dei nostri concittadini.
#ForteRispondi #m5sAltamura


Iscriviti al forum, il tuo contributo è importante.

venerdì 15 gennaio 2016

Pietro MASI Movimento 5 Stelle, consiglio congiunto al Teatro Mercadante


ORGOGLIOSI di aver dato un contributo essenziale a questo evento ritirando una mozione del ‪#‎M5SALTAMURA‬ per favorire la maggione convergenza possibile.
SODDISFATTI perché il presidente del consiglio ha recepito e fatta propria l'idea di un coordinam. degli EE. LL. "NO SCORIE";
Quando sarà resa pubblica la Carta delle aree potenzialmente idonee (Cnapi) si aprirà una fase di consultazione con tanto di promesse di soldi, posti di lavoro, investimenti....
La pillola (o la supposta) sarà resa molto allettante come è accaduto per il petrolio nella vicina basilicata.
OGGI ci siamo preoccupati per il RISCHIO SCORIE NUCLEARI, ma altrettanta attenzione dovremmo riservare alla risorsa vitale ACQUA messa a rischio dallo ‪#‎SBLOCCAITALIA‬ (‪#‎sfasciaItalia‬) che raddoppia le trivellazioni attorno al Pertusillo (tanto i pugliesi potranno prendere acqua dall'Albania, cit. Emiliano) e nell'Adriatico (per la gioia dei pescatori ed albergatori)
AUSPICHIAMO che le forze politiche che esprimono esponenti di governo non si limitino alla solita passerella mediatica.
Il #m5sAltamura vigilerà come sempre sull'evoluzione di questa brutta sCoria.

Iscriviti al forum, il tuo contributo è importante.


giovedì 14 gennaio 2016

Consiglio Comunale congiunto presso il Teatro Mercadante, Altamura


Oggi alle 16,30 al Teatro Mercadante di Altamura, avrà luogo un consiglio congiunto tra i comuni di Altamura, Matera, Gravina, Santeramo, Poggiorsini, Irsina, Spinazzola per dire NO ALLE SCORIE NUCLEARI SULLA MURGIA. Il coordinamento NO SCORIE è un risultato di cui va dato atto al ‪#‎m5sAltamura‬ che con Pietro Masi ha portato nelle istituzioni istanze provenienti dal mondo dei comitati, delle associazioni di categoria quali agricoltori e artigiani. (vedi link primo commento al post) Leggere e sui mezzi di (dis)informazione locale (carta e on line) il solito incensamento dei politici/potenti di turno è sintomatico della gravissima assenza di INFORMAZIONE che ci condanna alla ignoranza. Bene hanno fatto Andrea Moramarco e Donato Pinto a chiarire alcuni passaggi e ristabilire la verità dei fatti DEmistificando la ricostruzione della Gazzetta. La deputata del PD Liliana Ventricelli avrà pure fatto l'interpellanza (al Ministro del suo stesso partito!!!) in parlamento, ma ciò non toglie che resta colei ha votato a favore di norme (vedi Sblocca Italia o ‪#‎sfasciaItalia‬) che raddoppieranno le trivellazioni attorno al Pertusillo (tanto l'Acquedotto pugliese attingerà in Albania!!!), consentiranno di trivellare nel mare adriatico (tanto pescatori e albergatori pugliesi potranno lavorare altrove) e soprattutto puntano a risolvere il problema rifiuti attraverso gli inceneritori. L'Italia è al 79° posto (su 180) per la Libertà di Informazione, un motivo ci sarà.

Iscriviti al forum, il tuo contributo è importante.

venerdì 4 dicembre 2015

Finalemente il tavolo tecnico intercomunale ‪NO-scorie

 Su input del ‪#‎m5sAltamura‬ ad Altamura si è costituito il Tavolo tecnico NO SCORIE dei comuni di Altamura, Gravina, Santeramo, Poggiorsini, Irsina, Matera per fare fronte unico contro convocato dallo stesso Comune di Altamura.
Il tavolo tecnico intercomunale ‪#‎NOscorie‬ proposto dal ‪#‎m5sAltamura‬ è una realtà. Questo tipo di coordinamento è REPLICABILE ovunque ci sia il rischio Deposito Unico Scorie Nucleari. tutti i documenti su m5sAltamura .it
Obiettivo organizzare un fronte unico contro l'ipotesi di un Deposito Scorie Nucleari sulla Murgia.
Report dell' incontro a breve su m5sAltamura. it (GDL Ambiente)

Iscriviti al forum, il tuo contributo è importante.

giovedì 26 novembre 2015

Proteggiamo il territorio. Altamura DENUCLEARIZZATA!


Grazie al ‪#‎m5saltamura‬ la scottante questione delle SCORIE NUCLEARI arriva in consiglio comunale e presto ci sarà un incontro tra i comuni del territorio murgiano. E' un vero peccato che l'amministrazione Forte arrivi a questo appuntamento senza una delibera che sancisca in maniera seria e vincolante la posizione del Comune in merito.... per dire: Poggiorsini è un comune "denuclearizzato", Gravina ha avviato l'iter qualche giorno fa (spinto dagli attivisti di Gravina5stelle che avevano ripreso proprio la nostra mozione)....

Iscriviti al nostro forum, il tuo contributo è importante.

mercoledì 18 novembre 2015

DEPOSITO SCORIE NUCLEARI. Lentezza FORTE.


Mentre il consiglio comunale di Altamura cincischia, a Gravina votano all'unanimintà una delibera per esprimere contrarietà allo stoccaggio di scorie radiattive ed avviano l'iter per dichiarare Gravina "Comune DENUCLEARIZZATO. Caro presidente Giandomenico Marroccoli e caro sindaco Giacinto Forte, la proposta di delibera proposta dal gruppo Consigliare #‎m5sAltamura‬ (prima era una mozione) è pronta da tempo. COSA STIAMO ASPETTANDO? Altamura deve ritrovare al più presto il suo ruolo di ente capofila (perso da anni) promuovendo un coordinamento di comuni dell'area murgiana in modo da fare fronte unitario.




mercoledì 26 agosto 2015

..terzo consiglio comunale dell'era Forte...


Ieri si è celebrato il terzo consiglio comunale dell'era Forte...
nominato, alla terza votazione, Petrara Antonio vice presidente del Consiglio comunale; definite le commissioni, non con pochi malumori; a tal proposito abbiamo fatto notare all'intera assise che pur essendo la 2° forza politica del paese non abbiamo un'adeguata rappresentanza in tutte le commissioni essendo stati inseriti solo nella commissione bilancio. A riguardo, il segretario ha fatto riferimento ad una nota ministeriale del 2012 che auspicava la presenza di tutte le forze politiche all'interno delle commissioni, con un occhio di riguardo alla spesa pubblica. Staremo a vedere
P.s.: nell'intermezzo del consiglio c'è stato l'intervento, non prenotato, di un piccione viaggiatore...forse aveva qualche messaggio per qualcuno. Video

Movimento 5 Stelle Altamura
Pietro Masi Consigliere Comunale Movimento 5 Stelle Altamura

venerdì 19 giugno 2015

ASSEMBLEA N.1 MOVIMENTO 5 STELLE ALTAMURA



Domenica 21 Giugno ore 11.00
Tutta la cittadinanza è invitata
Le nostre idee per un'Altamura migliore! E' tempo di renderla possibile!

Il grande risultato del m5sAltamura alle scorse elezioni comunali di Altamura deve trasformarsi nel più grande laboratorio politico urbano di sempre. Con Pietro Masi in consiglio comunale (accanto potrebbe esserci Michele Loporcaro ) possiamo davvero essere parte di un rivoluzione culturale che è iniziata 7 anni fa ed é tuttora in atto.
Ora però Altamura ha bisogno di tutti noi.

Non mancare !!!

sabato 30 maggio 2015

Loretta MORAMARCO con Roberto FICO, presidente della commissione vigilanza RAI

Roberto Fico ad Altamura a sostegno di Pietro Masi candidato sindaco M5S Altamura e della lista ‪#‎m5saltamura‬.
Abbiamo le idee chiare per rendere Altamura e la Puglia "a 5 stelle". Un luogo per cui dire ‪#‎ioresto‬.
Loretta Moramarco Candidata Movimento 5 Stelle Regione Puglia ‪#‎m5spuglia‬ ‪#‎m5saltamura‬

Michele LOPORCARCO, chiusura campagna elettorale

(Dura solo 2 minuti). Ieri sera è terminata una campagna elettorale iniziata 7 anni fa. Domani toccherà a noi tutti.

Pietro Masi candidato sindaco M5S Altamura 

giovedì 28 maggio 2015

Loretta MORAMARCO, Candidata Consigliera Regionale Movimento 5 Stelle

Come immaginiamo la gestione dei rifiuti per la Regione Puglia? Efficiente, trasparente, partecipata e più pubblica possibile perché i cittadini possano avere voce in capitolo. Se i cittadini sono protagonisti del cambiamento, se i politici hanno le mani libere dalle lobbies Rifiuti zero è possibile! Cosa è successo, invece, nei 7 comuni dell'ARO Ba/4 (Altamura, Gravina, Santeramo, Poggiorsini, Cassano, Grumo e Toritto)?
Loretta Moramarco Candidata Movimento 5 Stelle Regione Puglia ‪#‎m5spuglia‬ ‪#‎m5saltamura‬

ROBERTO FICO deputato movimento 5 stelle (Presidente della Commissione di Vigilanza RAI)


Pietro Masi candidato sindaco M5S Altamura 

mercoledì 27 maggio 2015

Angela MASI. Candidata Consigliera M5S Altamura.


Pietro Masi candidato sindaco M5S Altamura 

Donato PINTO. Candidato Consigliere M5S Altamura.

Post breve - Video breve (2 min)
La campagna elettorale sta finendo. Finalmente. E non perché non ci siano più cose da dire, anzi.
Il bello della fine della campagna elettorale è che finalmente, tra qualche giorno, si torna alla politica fatta di azioni.
Comincerà la discussione nel merito, ritornerà l'analisi dei problemi e la ricerca di nuove soluzioni. E' lì che nascono le differenze politiche, le divergenze sui metodi, è lì che nascono le idee nuove, è lì che nascono le nuove proposte.
Questo percorso ho avuto la fortuna di farlo negli ultimi 3 anni, e mi ha portato alla consapevolezza su certi temi e a condividere alcune proposte. Una l'ho illustrata in questo video.

Mi auguro, tra qualche mese, di vedere in campo forze nuove, che inizino a plasmare un percorso autentico, che inizino a mettere in campo idee e azioni. Per poter godere, tra 5 anni, di uno scenario ancora diverso, con sempre più forze consapevoli e competenti.
Questa città si sta scuotendo, lo sento e lo vedo in tutti gli amici e le persone che, pur non candidate, si stanno occupando e preoccupando seriamente del loro futuro.
I tempi stanno maturando, e più in fretta di quanto si creda.
P.S. Ci vediamo in Piazza oggi ore 19 con Roberto Fico!

Pietro Masi candidato sindaco M5S Altamura 

Pietro MASI Candidato Sindaco M5S. Microcredito e Misure di sostegno al reddito.