Visualizzazione post con etichetta alfano. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta alfano. Mostra tutti i post

domenica 24 maggio 2009

Candidati a 5 stelle



CARLO VULPIO, SONIA AFANO e ALBERTO LUCARELLI sono intervenuti alla presentazione della lista civica Bari a 5 stelle con BEPPE GRILLLO.
CARLO VULPIO è il giornalista altamurano che ha raccontato gli intrecci tra malapolitica e malaffare in Roba Nostra e gli effetti del mostro dell'Ilva su Taranto ne La città delle nuvole. Anche se gli hanno impedito di scriverne sul Corriere della sera porta avanti il suo impegno per la libertà di informazione soprattutto grazie alla rete.
SONIA ALFANO è la presidente dell'Associazione Familiari Vittime della Mafia. Una donna intelligente e caparbia che porta avanti la sua battaglia per la legalità.
ALBERTO LUCARELLI professore di Diritto Pubblico dell'Università Federico II di Napoli, impegnato da anni per la ripubblicizzazione dei servizi idrici, perché l'acqua torni ad essere considerata un diritto umano e non una merce sui cui i privati possano fare profitto.
Sono candidati alle prossime elezioni europee. Candidati a 5 stelle.

giovedì 23 aprile 2009

la rivolta dei buoni (n. 2)



Oggi sul blog di Beppe Grillo c'è uno splendido passaggio di Petrella alla presentazione delle Liste Civiche a Firenze l'8 marzo scorso. In quel video si capisce perchè Petrella è "andato via" dall'Acquedotto Pugliese: non è sceso a compromessi con i MERCANTI DELL'ACQUA. Oggi c'è un gran bisogno di gente che sia disposta a sacrificarsi per il Bene Comune senza scendere a compromessi con il potente di turno, con il ricco del paese, con il mafioso che ti offre un "aiutino" elettorale.
Il più grande merito di Beppe Grillo è stato (ed è) quello di dare voce in rete a chi voce non avrebbe se non in ambienti ristretti. De Magistris, Vulpio e Alfano al parlamento europeo possono essere gli occhi e le orecchie per tutti quei paesi che non hanno la minima idea di quanto accade in Italia. Possono essere un riferimento per quanti ignorano le diramazioni di Camorra e 'Ndrangheta nei mercati economici e finanziari extraitaliano. Possono essere il simbolo della rivolta dei buoni