Uno degli esiti più belli degli #StatiGeneralideiRifiutiAltamura
 è stata la partecipazione dei cittadini presenti. Guidata da Angela 
Masi, già deputata M5S, in veste di facilitatrice, i cittadini si sono 
cimentati con quattro temi: comunicazione; riduzione e buona gestione 
dei rifiuti: cosa sei disposto a fare?; riduzione e buona gestione: cosa
 vorresti?; abbandoni e decoro urbano.
Nelle quattro grafiche potete vedere le parole chiave emerse. In una mezz’ora abbiamo raccolto sollecitazioni, idee e una grande voglia di #INFORMAZIONE, #SENSIBILIZZAZIONE e #CONTROLLO.
 Possiamo solo immaginare cosa produrrebbe una partecipazione vasta di 
tutta la cittadinanza: il cambiamento che auspichiamo e che, come 
comunità, meritiamo.
 SINTESI TAVOLO “COMUNICAZIONE”:
 SINTESI TAVOLO “COMUNICAZIONE”:La
 parola chiave è SENSIBILIZZARE. I luoghi individuati come centrali sono
 le scuole, le associazioni, le associazioni di categoria, le parrocchie
 e le imprese. Più in generale si propone di organizzare incontri 
pubblici, anche per quartieri. Si tratta di modalità di coinvolgimento 
praticamente assenti in questi 7 anni. Grande importanza è riconosciuta 
all’informazione tramite media: da quelli più tradizionali, come la TV, 
ai social. Si chiede una informazione mirata sugli abbandoni e sui 
rischi che comportano, ipotizzando anche un ruolo di segnalazione e 
presidio degli abitanti delle case sparse. Si propongono anche workshop e
 questionari. Si chiede #CHIAREZZA. #M5SAltamura #semidifuturoaltamura #rifiutizero
Domani post sul secondo tavolo
.jpeg)
 
